Nuova pubblicazione
Nuova pubblicazione sulla rivista Toxins. Onorato di aver partecipato al progetto e di aver contribuito alla stesura della ricerca con un notevole gruppo di lavoro. Grazie al collega e amico Simone Battista per avermi coinvolto!
Nuova pubblicazione sulla rivista Toxins. Onorato di aver partecipato al progetto e di aver contribuito alla stesura della ricerca con un notevole gruppo di lavoro. Grazie al collega e amico Simone Battista per avermi coinvolto!
E’ stato per me un immenso piacere partecipare ancora una volta come relatore alla Fisioscience Marathon 2.0 che si è tenuta sabato 15 maggio. Abbiamo affrontato un tema tanto complesso quanto interessante relativo alla complessità dell’integrazione sensori-motoria a livello del distretto cervicale. Ringrazio ancora una volta i colleghi di FisioScience… Continue reading
SI si lo so… sembriamo due palombari…. e invece siamo due FISIOTERAPISTI al lavoro in UTI (Unità Terapia Intensiva) per sostenere i nostri pazienti COVIDDI (anche secondo alcuni … non ce n’è coviddi…) .. Le colleghe della terapia intensiva ci hanno fatto questa foto; farà parte di un video che… Continue reading
E finalmente nonostante tutte le difficoltà tecniche e logistiche ci siamo. Sono iniziate le lezioni di anatomia funzionale per i 24 futuri colleghi fisioterapisti iscritti al primo anno di corso della laurea in fisioterapia dell’università di Verona. Il piacere di trasmettere la conoscenza e l’emozione di osservare l’aula da una… Continue reading
Ebbene si, questo particolare 2020 ha portato una serie di novità importanti per quanto riguarda il mio lavoro. La prima novità è che a partire da Novembre sarò parte del team di riabilitazione dell’Ospedale G.Fracastoro di San Bonifacio; inizierà quindi questo nuovo percorso lavorativo in una delle strutture ospedaliere più… Continue reading
La scorsa settimana abbiamo completato con successo l’esperienza di lezioni a distanza per gli studenti del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell’Università di Genova. Quest’anno mi sono occupato di due argomenti molto interessanti: ovvero le alterazioni del movimento del collo in seguito a dolore e come queste possano portare… Continue reading
Il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, del quale faccio parte in qualità di assistente alla didattica, ha brillantemente superato il monitoraggio internazionale, ricevendo il prestigioso e ambito riconoscimento di “Istituzione Accademica di Eccellenza” nell’erogazione di percorsi didattici conformi agli standard IFOMPT. Riconosciuto dall’organizzazione mondiale della sanità, l’International Federation of… Continue reading
Nel corso della FISIOSCIENCE Marathon di domenica 3 aprile, ho avuto modo di approfondire un’argomento che mi sta particolarmente a cuore. 👉 I pazienti con cefalea rappresentano una sfida per noi fisioterapisti; le cefalee infatti possono essere semplici dolori senza una causa specifica, ma possono essere anche espressione clinica di… Continue reading
Riprendo e divulgo quanto riportato dal GIMBE, Gruppo Italiano Medicina Basata sulle Evidenze relativo all’importanza dell’uso delle mascherine per tutti, pubblicato sulla rivista EVIDENCE. Il gruppo ha tradotto e adattato in Italiano un articolo disponibile gratuitamente qui, che evidenzia il ruolo fondamentale dell’uso della mascherina nella riduzione del contagio: Greenhalgh… Continue reading
Con grande soddisfazione il nostro lavoro “Effectiveness of trigger point manual treatment on the frequency, intensity and duration of attacks in primary headaches: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials.” è stato incluso in un E-book disponibile on-line ! Dear Dr. Falsiroli Maistrello, On behalf of Dr(s) Nicola… Continue reading