Nuova pubblicazione su PTJ: ricerca qualitativa

Dopo un lungo ed estenuante lavoro finalmente ci siamo! La prestigiosa rivista PTJ ha accettato e pubblicato la meta sintesi qualitativa sull’esperienza del paziente con neck pain. In questa analisi abbiamo voluto approfondire il vissuto dei pazienti con cervicalgia, ciò che per loro è importante e ciò che invece non… Continue reading

Fisioscience Marathon 2.0

E’ stato per me un immenso piacere partecipare ancora una volta come relatore alla Fisioscience Marathon 2.0 che si è tenuta sabato 15 maggio. Abbiamo affrontato un tema tanto complesso quanto interessante relativo alla complessità dell’integrazione sensori-motoria a livello del distretto cervicale. Ringrazio ancora una volta i colleghi di FisioScience… Continue reading

In prima linea: Fisioterapia in Terapia Intensiva COVID

SI si lo so… sembriamo due palombari…. e invece siamo due FISIOTERAPISTI al lavoro in UTI (Unità Terapia Intensiva) per sostenere i nostri pazienti COVIDDI (anche secondo alcuni … non ce n’è coviddi…) .. Le colleghe della terapia intensiva ci hanno fatto questa foto; farà parte di un video che… Continue reading

Iniziano le lezioni universitarie a Verona

E finalmente nonostante tutte le difficoltà tecniche e logistiche ci siamo. Sono iniziate le lezioni di anatomia funzionale per i 24 futuri colleghi fisioterapisti iscritti al primo anno di corso della laurea in fisioterapia dell’università di Verona. Il piacere di trasmettere la conoscenza e l’emozione di osservare l’aula da una… Continue reading

Controllo Motorio, vertigine ed esercizio terapeutico: nuovi argomenti di lezione.

La scorsa settimana abbiamo completato con successo l’esperienza di lezioni a distanza per gli studenti del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell’Università di Genova. Quest’anno mi sono occupato di due argomenti molto interessanti: ovvero le alterazioni del movimento del collo in seguito a dolore e come queste possano portare… Continue reading

Il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici si conferma Istituzione Accademica di Eccellenza

Il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, del quale faccio parte in qualità di assistente alla didattica, ha brillantemente superato il monitoraggio internazionale, ricevendo il prestigioso e ambito riconoscimento di “Istituzione Accademica di Eccellenza” nell’erogazione di percorsi didattici conformi agli standard IFOMPT. Riconosciuto dall’organizzazione mondiale della sanità, l’International Federation of… Continue reading

Pazienti con Cefalea: trattare o inviare al medico?

Nel corso della FISIOSCIENCE Marathon di domenica 3 aprile, ho avuto modo di approfondire un’argomento che mi sta particolarmente a cuore. 👉 I pazienti con cefalea rappresentano una sfida per noi fisioterapisti; le cefalee infatti possono essere semplici dolori senza una causa specifica, ma possono essere anche espressione clinica di… Continue reading

EMERGENZA COVID19: le mascherine per tutti servono? La scienza dice di SI.

Riprendo e divulgo quanto riportato dal GIMBE, Gruppo Italiano Medicina Basata sulle Evidenze relativo all’importanza dell’uso delle mascherine per tutti, pubblicato sulla rivista EVIDENCE. Il gruppo ha tradotto e adattato in Italiano un articolo disponibile gratuitamente qui, che evidenzia il ruolo fondamentale dell’uso della mascherina nella riduzione del contagio:  Greenhalgh… Continue reading